Angela Iacobellis nacque a Roma il 16 ottobre 1948. A cinque anni si trasferì a Napoli con la famiglia. Col passare degli anni, sviluppò un notevole equilibrio tra la vita ordinaria e le realtà religiose, da cui si sentiva fortemente attratta. Mentre frequentava il secondo semestre della prima media, si ammalò di leucemia. I familiari non vollero farle sapere nulla, ma lei intuì ugualmente la propria condizione. Pellegrina a Lourdes, a Pompei, a Roma e a San Giovanni Rotondo, imparò a offrire la sofferenza al Signore, cercando di essere lieta per non far preoccupare i suoi familiari. Morì a Napoli il 27 marzo 1961, a dodici anni, cinque mesi e undici giorni. Il processo diocesano per la sua causa di beatificazione e canonizzazione si è svolto a Napoli dal 14 ottobre 1991 all'11 ottobre 1993. Dal 21 novembre 1997 i suoi resti mortali riposano nella chiesa di San Giovanni dei Fiorentini a Napoli, in Piazza degli
Artisti

PREGHIERA
PER LA GLORIFICAZIONE DI ANGELA IACOBELLIS
Eterno Padre che dirigi il mondo con volontà d'amore
Eterno Figlio che ti offri al mondo come oggetto d'amore
Eterno Spirito che trasformi il mondo con forza d'amore
consenti che anche le invocazioni ad Angela,
accompagnate da benefici e da grazie utili all'anima e al corpo,
servano a quel grande disegno d'amore. Amen
Tre Gloria per ottenere la glorificazione di Angela
Con approvazione Ecclesiastica
della Curia Arcivescovile di Fermo

VITA
DI ANGELA IACOBELLIS

(Dai suoi scritti e dai suoi discorsi)
La sera, nessuno poteva andare a letto se prima non si recitava il Rosario e, ogni volta che udiva una campana suonare, soleva dire:” Ogni ora che suona, rivolta a Maria, dirò: Mamma mia, aiutami tu !” .
"Tutti quelli che hanno delle pene e fastidi che vengano da me perché io me la sbrigherò con Gesù e vedrete che anche i leoni "diventeranno
agnelletti!".
"L'amore di Gesù è meraviglioso Tutto muta, tutto si trasforma ma Egli è sempre lo stesso come al tempo del Vangelo, quando sanava gli uomini da tutte le infermità quando ridava la vista ai ciechi l'udito ai sordi il passo agli storpi. Tutti quelli che avevano fede erano sanati nell'anima e nel corpo e perché i miracoli Egli non dovrebbe rifarli anche nel nostro tempo? Fede ci vuol - fede! Siate più buoni e tutto vi andrà meglio!"

Chi ricevesse grazie o desiderasse la biografia della "Fanciulla",
dovrebbe rivolgersi: Parrocchia S. Giovanni dei Fiorentini
Piazza degli Artisti Vomero - Napoli Tel. 081.5787180
orario 9,00 - 11,00 / 17.00 - 19,00 1116
Orario SS. Messe per ANGELA
Il 27 di ogni mese ore 18,00
Il 16 ottobre (anniversario della nascita di Angela) ore 18,00
Il 21 novembre (anniversario traslazione) ore 18,00
Il 27 gennaio (onomastico di Angela) ore 18,00
Il 27 marzo (anniversario della scomparsa) ore 18,00