Il beato Giuseppe (Jozef) Kowalski nacque a Siedliska,
in Polonia, nel 1911. Entrò tra i salesiani nel 1927 e divenne prete nel 1938.
Apprezzato conferenziere, secondo il carisma della congregazione di don Bosco,
fu educatore. Anche attraverso la musica: diede vita infatti a un coro
giovanile. Il suo apostolato presso la parrocchia di Maria Ausilio dei Cristiani
fu interrotto il 23 maggio del 1941, quando i nazisti lo prelevarono con 11
confratelli. Divenne la matricola 17.350 di Auschwitz. Nel 1942, per il suo
rifiuto di calpestare un rosario, fu sottoposto a lavori massacranti. Fu poi
torturato e annegato dalle guardie. Il 13 giugno del 1999 Papa Wojtyla lo ha
beatificato a Varsavia con altri 107 martiri del nazismo. (Avvenire)

PREGHIERA
O
Dio, che hai suscitato nel beato Giuseppe, sacerdote,
il
desiderio della santità
e
la prontezza nell'offrire la vita per l'amore di Cristo,
concedi
a noi, per sua intercessione,
la
grazia di essere fedeli alla nostra vocazione
e
di amare la croce, che è via di salvezza.
Per
il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e
vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo,
per
tutti i secoli dei secoli.

Per
relazioni di grazie, rivolgersi al Postulatore Generale dei Salesiani di
D. Bosco:
Via
della Pisana 1111 00163 Roma
Indice di tutte le pagine dedicate alla Famiglia Salesiana:
qui