.

Santo Rosario on-line

 1. Mistero della Gloria

 pregano

 con te:

 

 

 

 

 

 

-

La Risurrezione di Gesù.

 

MEDITAZIONI:

(clicca su un'immagine)

 

 

 

 

 

 

 

SAN GIOVANNI PAOLO II

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

La contemplazione del volto di Cristo non può fermarsi all’immagine di lui Crocifisso. Egli è ora, anche, il Risorto! Da sempre il Rosario esprime questa consapevolezza della fede, invitando il credente ad andare oltre il buio della passione, per fissare lo sguardo sulla gloria di Cristo. Contemplando il Risorto infatti, il cristiano riscopre le ragioni della propria fede (cfr.1Cor 15,14), e rivive la gioia non soltanto di coloro ai quali Cristo si manifestò – gli apostoli, la Maddalena, i discepoli di Emmaus -, ma anche la gioia di Maria, che dovette fare un’esperienza non meno intensa dell’esistenza del Figlio glorificato. Lo sguardo di Maria, nel mattino di Pasqua, è uno sguardo radioso per la gioia della Risurrezione. Fissare gli occhi sul volto di Cristo, fino a coglierne il fulgore divino definitivamente manifestato nel Risorto glorificato alla destra del Padre, è il compito di ogni discepolo di Cristo; è quindi anche nostro. In forza del suo carattere meditativo, con il tranquillo succedersi delle Ave Maria, il Rosario esercita sull’orante un’azione pacificante, che lo dispone a ricevere e sperimentare nella profondità del suo essere e a diffondere intorno a sé quel divenire autentico, vero, che è dono speciale del Risorto (cfr. Gv 14,27; 20,21) per chiunque crede e spera in Lui.

 

San Giovanni Paolo II, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

PAPA BENEDETTO XVI

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

Sì, l’erba medicinale contro la morte esiste. Cristo è l’albero della vita reso nuovamente accessibile. Se ci atteniamo a Lui, allora siamo nella vita. Per questo canteremo in questa notte della risurrezione, con tutto il cuore, l’alleluia, il canto della gioia che non ha bisogno di parole. Per questo Paolo può dire ai Filippesi: “Siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti!” (Fil 4,4). La gioia non la si può comandare. La si può solo donare. Il Signore risorto ci dona la gioia: la vera vita. Noi siamo ormai per sempre custoditi nell’amore di Colui al quale è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra (cfr Mt 28,18). Così chiediamo, certi di essere esauditi, con la preghiera sulle offerte che la Chiesa eleva in questa notte: Accogli, Signore, le preghiere del tuo popolo insieme con le offerte sacrificali, perché ciò che con i misteri pasquali ha avuto inizio ci giovi, per opera tua, come medicina per l’eternità. Amen. (Benedetto XVI - Omelia Veglia Pasquale 2010) 

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SAN GIOVANNI BOSCO

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

«Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa come vedete che io ho» (Lc 24,39).
«I discepoli gioirono al vedere il Signore» (Gv 20,19-20).

 

Gesù risorto, tu mi insegni che anche il mio destino è di essere trasfigurato in un corpo glorioso. Fammi vivere nella speranza della resurrezione, donami perseveranza nella preghiera perché rimanga sempre unito a Te. Aiutami ad irradiare la Luce e la gioia che viene da Te, perchè solo la Tua presenza può riempire la vita. 

 

«Sta’ allegro, ma la tua allegria sia autentica, come quella di una coscienza libera dal peccato» (MB 6,697).

 

«Non siamo soli ma Gesù è con noi» (Ep. II,491).

 

«Gesù è mio amico e compagno, non ho più nulla da temere; anzi ho tutto da sperare nella sua grande misericordia» (Vita di Besucco Francesco, cap. 29).

 

San Giovanni Bosco, prega per noi.

Maria, aiuto dei cristiani, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

DON TONINO BELLO

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

Dagli scritti di Don Tonino Bello - Maria, donna del terzo giorno.

 

Santa Maria, donna del terzo giorno, vieni a portarci tu l’annuncio di Pasqua nel cuore della notte, con i riflessi del Risorto negli occhi e con i profumi della tua testimonianza diretta. Donaci la certezza che nonostante tutto, la morte non avrà più presa su di noi. Che le ingiustizie dei popoli, che i bagliori delle guerre, che le sofferenze dei poveri, che la fame, il razzismo, la droga hanno i giorni contati. Santa Maria, donna del terzo giorno, arrotola per sempre, in un angolo, le bende del nostro peccato. Donaci un po’ di pace, preservaci dall’egoismo e regalaci la speranza che quando verrà il momento della sfida decisiva, anche per noi come per Gesù, tu possa essere l’arbitra che, il terzo giorno potrà essere il giorno della nostra vittoria.

 

Don Tonino Bello, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SAN MASSIMILIANO MARIA KOLBE

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

“Siate lieti nella speranza, forti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera, solleciti per le necessità dei fratelli” (Rm 12,12). “Carissimi figlioli, nelle difficoltà, nelle tenebre, nelle debolezze, negli scoraggiamenti ricordiamoci che il Paradiso...il Paradiso...si sta avvicinando. Ogni giorno che passa è un giorno intero di meno di attesa, in questa valle di lacrime. Coraggio dunque! Ella ci attende di là per stringerci al Cuore. Inoltre, non date retta al diavolo, qualora volesse farvi credere che il Paradiso esiste, ma non per voi, perché, anche se aveste commesso tutti i peccati possibili, un solo atto di amore perfetto lava tutto al punto tale che non ci rimane neppure un'ombra” (SK 509). 

 

San Massimiliano Maria Kolbe, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SAN PIO

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

Un giorno la Maddalena parlava al divin Maestro e stimandosi separata da lui, piangeva e lo interrogava ed era tanto ansiosa che vedendolo, non lo vedeva e credeva che fosse l'ortolano. Così avviene anche in te. Orsù, coraggio, mia buona figliuola, non ti angustiare per nulla: tu hai in tua compagnia il tuo divin Maestro, non ne sei disunita. Di che temi? di che ti lamenti? ... La Maddalena voleva abbracciare nostro Signore, e questo dolce Maestro, che pur tant'altre volte glielo aveva permesso, questa volta frappone un ostacolo, un impedimento: No, le disse, non mi toccare, perché ancora non sono asceso al Padre mio. Gesù ti dia l'intelligenza chiara di questo e ti sia di conforto. Lassù non vi saranno più ostacoli, qua giù bisogna soffrirli. Basti a noi che Dio è il nostro Dio e che il nostro cuore ne sia il suo tempio (Epist. III, 750). 

 

San Pio da Pietrelcina, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SAN JOSEMARIA ESCRIVA' DE BALAGUER

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

La sera del sabato Maria Maddalena, Maria madre di Giacomo, e Salòme comprarono gli aromi per imbalsamare il corpo morto di Gesù. Il giorno dopo, di buon mattino,arrivano al sepolcro quando il sole è già sorto (Mc.16,1-2). Entrando, rimangono costernate perché non trovano il corpo del Signore. — Un giovane, in bianche vesti, dice loro: Non temete, so che cercate Gesù Nazareno: (non est hic, surrexit enim sicut dixit), non è qui, perché è risorto come aveva predetto (Mt.28,5). È risorto! Gesù è risorto: non è più nel sepolcro. La Vita ha sconfitto la morte. È apparso alla sua Santissima Madre. È apparso a Maria di Magdala, pazza d’amore. E a Pietro e agli altri apostoli. E a te e a me, che siamo suoi discepoli e più pazzi della Maddalena: quante cose gli abbiamo detto! Non vogliamo mai più morire a causa del peccato. Che la nostra risurrezione spirituale sia eterna. E prima di terminare la decina, tu hai baciato le piaghe dei suoi piedi… e io più audace — perché più bambino — ho posato le mie labbra sul suo costato aperto.

 

San Josemaria Escrivà de Balaguer, prega per noi. 

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SANTA FAUSTINA KOWALSKA

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

Oggi durante la funzione pasquale, ho visto il Signore Gesù in un grande splendore; si è avvicinato a me e mi ha detto: «Pace a voi, figlioli Miei!» ed ha alzato la mano ed ha benedetto. Le piaghe delle mani, dei piedi e del costato non erano cancellate ma risplendenti. Poi mi guardò con tanta amabilità ed amore che la mia anima si immerse totalmente in Lui e mi disse: «Hai preso tanta parte alla mia Passione, per questo avrai tanta parte alla Mia gloria ed alla Mia gioia» (103-104). In quello stesso istante mi vidi come in un palazzo e Gesù mi diede la mano e mi sistemò accanto a Sé e disse amabilmente: «Mia sposa, Mi piaci sempre per l'umiltà. La più grande miseria non M'impedisce di unirMi all'anima, ma dove c'è la superbia, Io non ci sono». Quando rientrai in me, esaminai tutto quello che era avvenuto nel mio cuore, ringraziando Iddio per l'amore e la Misericordia che mi aveva dimostrato. (3.II.38)

 

Santa Faustina Kowalska, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SAN GIOVANNI MARIA VIANNEY

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

Frutto del Mistero: Custodire la vera fede 

 

Insegna il Santo: "La fede può tutto. Mio Dio dateci la fede e vi ameremo di tutto cuore... Quando temete di fare i vostri atti religiosi davanti al mondo, e che trovandovi in una casa non osate fare il segno della croce prima di mangiare, o che per farlo, vi girate dall'altra parte per paura di essere visti e presi in giro; e quando sentite suonare l'Angelus, fate finta di non sentirlo, e non lo dite, per paura di essere 5 presi in giro. O ancora quando il buon Dio vi da il pensiero di andarvi a confessare e dite "io non ci andrò, mi prenderanno in giro". Se vi comportate in questo modo, non potete dire che siete cristiani. No, amici miei, vi siete separati da voi stessi; siete soltanto dei traditori; il vostro linguaggio ne dà la prova e il vostro modo pagano di vivere lo manifesta chiaramente. Vedete, figli miei: quello che manca, è la fede… Quando non si ha fede, si è ciechi. Chi non vede, non conosce; chi non conosce, non ama; chi non ama Dio, ama se stesso e i piaceri della vita. Lega il suo cuore a cose che passano come una nube di fumo. Non può conoscere né la verità, né alcun bene; può conoscere soltanto la menzogna, perché non ha in sé la luce. Se avesse in sé la luce, vedrebbe chiaramente che tutto ciò che ama può solamente portarlo alla morte eterna." 

 

O Trinità Santissima, per l'intercessione di Maria Immacolata, guidateci sempre nella Verità. Mio Dio, fammi la grazia di morire amandoti e sapendo che ti amo. 

 

San Giovanni Maria Vianney prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SANT'ALFONSO MARIA DE' LIGUORI

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

Meditiamo la gloria del nostro Redentore che con la sua morte ha sconfitto il demonio e liberato gli uomini da ogni schiavitù. 

 

Che pazzia è quella dei peccatori i quali, per qualche misero piacere o altro bene della terra, si vendono come schiavi al demonio, dopo che Gesù li ha liberati dal suo potere! La promessa è certa: se moriamo con Cristo, vivremo eternamente con lui; se soffriamo pazientemente con Cristo, regneremo con lui (cf2Tm.2,11-12). I re della terra, dopo la vittoria sui nemici, dividono i beni conquistati con quelli che hanno combattuto insieme a loro. Così farà Gesù nel giorno del giudizio: farà parte dei beni celesti a tutti coloro che hanno faticato e sofferto per la sua gloria. O Gesù mio, non voglio amare altri che Te! 

 

Fioretto del Mistero: supplichiamo la Vergine Santa di legarci con l'amore a Gesù, così da non cadere più schiavi del Maligno, rinnoviamo ogni giorno, nel Rosario, la Consacrazione ai Sacratissimi Cuori. 

 

Sant'Alfonso Maria de Liguori, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

DON DOLINDO RUOTOLO

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

Gesù all'Anima: "Io sono la resurrezione e la vita. Confida in me in tutte le angustie della tua vita, e sii certa del trionfo della mia gloria nella tua vita. Sii forte e vivi di amore e di carità, e risorgi ad una nuova vita, dopo aver crocifisso le tue miserie alla croce della penitenza e della mortificazione. Ti benedico" 

 

L'anima: "O mio Gesù, fammi risorgere tu, perché io sono sempre la stessa, nonostante le grandi grazie che tu mi hai fatte. Mandami nel cuore una novella grazia di compunzione, affinché io muti la mia vita e compia la tua Volontà". Amen 

 

Don Dolindo Ruotolo, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SANTA CATERINA DA SIENA

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

Cristo è la nostra resurrezione, fuoco che continuamente brucia e mai si spegne. E perché nella comunione pare che l'anima più dolcemente si stringe fra sé e Dio, è vera pasqua assidersi alle mensa dell'Agnello, il quale è mensa, cibo e servitore. Lì sono i frutti delle vere virtù e si scopre meglio la verità dell'amore divino. Dio infatti ci ha creati a sua immagine e, come pazzo d'amore per questa sua creatura, s'è fatto uomo e s'è sacrificato sulla croce per ricrearci a grazia e in più si dà a noi come vero cibo celeste che rinvigorisce l'anima. 

Santa Caterina, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SANT'ANTONIO

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

«L'angelo disse alle donne: "Voi cercate Gesù nazareno, crocifisso: è risorto, non è qui. Ecco il luogo dove lo hanno deposto...". È scomparsa l'amara radice della croce, è sbocciato il fiore della vita con i suoi frutti. Chi giaceva nella morte è risorto nella gloria. Al mattino è risorto, chi alla sera era stato sepolto, affinché si adempisse la parola del salmo: "Alla sera perdura il pianto, ma al mattino ecco la gioia"».(Sal 29,6)

 

Sant'Antonio, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

MADRE ANNA MARIA CANOPI

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

Due angeli dissero a Maria Maddalena: "Donna, perché piangi?". Lei rispose loro: "Hanno portato via il mio Signore e non so dove l'abbiano posto". Detto ciò, si voltò indietro, e vide Gesù che stava lì. (Gv 20,1314) 

 

Come viviamo noi il nostro rapporto con Gesù? È veramente il nostro Signore? Come lo preghiamo? Con quale fiducia invochiamo la sua potenza salvifica per noi e per gli altri? 

 

Madre Anna Maria Canopi, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SANTA BERNADETTE

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

"Il giusto non deve temere la dissoluzione del suo corpo, poichè un giorno risusciterà glorioso e tutto risplendente di gloria". (Carnet de Notes Intimes 1873)

 

Santa Bernadette aiutaci con Maria a testimoniare a tutti il Signore Risorto e vivo in mezzo a noi: presente in tutti i fratelli e sorelle, ogni volta che lo invochiamo e tutte le volte che lo adoriamo o lo riceviamo nella Santa Eucarestia. 

 

Santa Bernadette, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

MONSIGNOR ANGELO COMASTRI

 

1° Mistero della Gloria: La Risurrezione di Gesù.

 

Il primo mistero è la risurrezione di Gesù. San Paolo chiama Gesù il primogenito dai morti: primogenito perché Gesù, Gesù risorto, è il nostro futuro. Oggi purtroppo molti pensano che il nostro futuro sia il ritorno nel niente. Giacomo Leopardi arriva a dire che la vita dell'uomo rassomiglia ad un vecchierello che portando un grosso peso sulle spalle, cammina, cammina, cammina fino ad un abisso orrido immenso, ove precipitando, il tutto obblia, per caderne in un niente. No, non è così. Noi crediamo che il nostro futuro è la vita risorta, che è già iniziata in Gesù.

 

Signore Gesù, mentre si consuma il nostro venerdì santo e si ripete l'angoscia di tanti sabati santi, donaci la fede tenace di Maria per credere nella verità della Pasqua. Donaci il suo sguardo limpido per vedere i bagliori che annunciano l'ultimo giorno della storia; un nuovo cielo, una nuova terra, già iniziati in te, Gesù, crocifisso e risorto veramente. Amen.

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)