LE PIU' BELLE FRASI DI DON BOSCO

 

 

Ascoltiamo Don Bosco:

 

 

clicca sulla scritta "un pensiero per te"

si aprirà una pagina con una frase di don Bosco, scelta tra tante altre, per te

 

 

La "parolina all'orecchio":

 

Lo spirito del Signore era davvero sulle labbra di don Bosco quando consigliava. Preti, chierici e alunni dell'oratorio facevano esperienza quotidiana di questa realtà, quando avvicinavano don Bosco in cortile, nella cameretta o in confessionale. I consigli del cortile venivano chiamati "parole all'orecchio". Avveniva così, ricorda don Ceria: "Posata una mano sul capo di un giovane e curvatosi al suo orecchio, don Bosco gli parlava in segreto, riparandosi con l'altra mano la bocca perché nessuno sentisse. Era una questione di pochi secondi. Ma che effetti!".

 

 

La Strenna della Madonna:

(dalle Memorie Bibliografiche III, p.16)

 

Dopo le preghiere della sera, il 2 gennaio 1862, i giovani, in silenzio, attesero don Bosco. Aveva promesso di annunciare qualcosa di nuovo per l'anno nuovo. Disse infatti: « La strenna che vi do non è mia. Che direste se la Madonna in persona venisse da voi a uno a uno per dirvi una parola? Se ella avesse preparato per ciascuno di voi un suo biglietto per indicarvi ciò di cui più abbisognate, o quello che lei vuole da voi? Ebbene, la cosa è appunto così. La Madonna dà a ciascuno di voi una strenna.(..) I biglietti li ho scritti io, ma come sia avvenuto non ve lo posso dire, né alcuno si prenda l'incarico di domandarmelo perché mi metterebbe negli imbrogli. Ciascuno si contenti di sapere che il biglietto viene dalla Madonna. È una grazia speciale. È da anni che domando questa grazia, e finalmente l'ho ottenuta. Venite dunque in camera mia e darò a ciascuno il proprio biglietto. Vi assicuro che nemmeno io so quel che è scritto su ogni singolo biglietto. Io li ho scritti sopra un quaderno; accanto al biglietto c'è il nome di ognuno di voi; taglio il biglietto e trattengo i nomi. Per cui se qualcuno lo perde o se lo dimentica, non ci posso più far nulla. Dato che la faccenda è molto lunga, in queste sere potrete incominciare a sfilare in camera mia. Dormite bene e buona notte ». I giovani si affrettarono ad affollarsi con grande ansietà nella camera di don Bosco e ricevettero il loro biglietto personale. Chi era fuori di sé dalla gioia, chi piangeva, chi se ne stava appartato; qualcuno lo faceva vedere ai compagni; altri lo tenevano gelosamente nascosto. Ma per ognuno c'era la parola giusta della Madonna, la rivelazione delle proprie doti particolari, utilizzate o no.

 

 

 

 Sito versione Desktop