UN ANNO
CON DON BOSCO
24° Gennaio
29) Che cos'è il Credo o Simbolo apostolico?
Il
Credo » o « Simbolo apostolico » è una professione dei misteri principali e di altre verità rivelate da Dio
per mezzo di Gesù Cristo e degli Apostoli, e insegnate:
dalla Chiesa.
30) Che cos'è mistero?
Mistero è una verità « superiore ma non contraria »
alla ragione, che crediamo perchè Dio l'ha rivelata.
31) Quali sono i misteri principali della Fede professati nel
Credo?
I misteri principali della Fede professati nel Credo
sono due: l'Unità e Trinità di Dio; l'Incarnazione, Passione e Morte del Nostro Signor Gesù Cristo.
32)
I due misteri principali della fede li professiamo ed esprimiamo anche in altra maniera?
Professiamo ed esprimiamo i due misteri principali
della Fede anche col « segno della Croce », che perciò è il segno del cristiano.
129. - Il segno della Croce.
Don Bosco si recava nel 1857 a predicare una muta di Esercizi al
popolo in quel di Mondovì. Quivi giunto, in attesa della corriera, entrò
in un albergo e si mise a scrivere una predica. Gli avventori si
meravigliarono. E Don Bosco piacevolmente: — Preparo la predica per
domani, ma se volete ve la espongo subito, — e comincia a trattenersi con
loro. Gli uditori giungono al centinaio e non si stancano dall'ascoltarlo.
L'ostessa gli offre la cena. Don Bosco accetta e prima di mettersi a mangiare fa il segno di Croce con gran meraviglia dei terrazzani. Allora
imbandisce un'altra predica sul segno di Croce. Infine si fece conoscere
ai padroni dell'albergo, che stimarono una grande fortuna di averlo avuto
tra loro e furono poi sempre suoi amici affezionati. (M. B. v, 765-768).
FRASE BIBLICA.-
Pietà di me, o Dio, pietà di me.
UNA MASSIMA DI DON BOSCO. —
Come professione di fede don Bosco esigeva che tutti facessero con raccoglimento e venerazione il segno della santa Croce.
PREGHIERA
DEL MESE: - Signore Iddio onnipotente, vi ringrazio dei lumi che la vostra parola ha portato alla mia mente, e degli affetti che mi ha destato nel cuore. Datemi grazia che essa produca in me un frutto centuplo, cosicché io riporti piena vittoria sulle mie cattive inclinazioni, e la mia fede divenga sempre più operosa, l'amore a voi sempre più infiammato ed efficace, la virtù sempre più perfetta e costante. Fate che io non mi contenti solamente di conoscere la vostra dottrina, ma con una fedeltà costante sino al termine della mia vita la metta in pratica. Così sia. (Da il Cattolico provveduto, 1868, don Bosco)
FIORETTO: — Fa un atto di carità, e privati di qualche oggetto caro, per amor di Dio!