UN ANNO
CON DON BOSCO
25° Febbraio
![](../../images/ann20dx.jpg)
78) In Gesù Cristo sono due nature?
In Gesù Cristo sono due nature: la natura divina e la
natura umana.
246. - Eutiche ed il 4° Concilio ecumenico.
Nuova eresia fu quella del monaco
Eutiche. Era costui superiore
di un monastero vicino a Costantinopoli, ed essendosi levato con zelo
piuttosto ardente che illuminato a combattere l'eresia di Nestorio, cadde
nell'errore opposto. Nestorio aveva insegnato che in Gesù Cristo vi sono
due nature e due persone. Eutiche invece ammise bensì una persona sola,
ma pretese anche che in Gesù Cristo non vi fosse che una sola natura.
Egli fu avvisato di questo errore dal vescovo di Costantinopoli San
Flaviano; ma invece di arrendersi divenne ostinato e si diede a propagare
la sua eresia. Anzi in un conciliabolo raccoltosi per opera sua, detto
comunemente il latrocinio di Efeso, San Flaviano vi fu così ferocemente
trattato che tre giorni dopo morì. Ciò saputo papa San Leone I si
accordò con l'imperatore Marciano e con la pia imperatrice Pulcheria ; e col
loro aiuto convocò un Concilio nella città di Calcedonia, ora Scutari sulle
sponde del Bosforo. È questo il quarto Concilio generale. Si aprì esso
nel principio di ottobre del 451, e v'intervennero 600 vescovi. Il papa
San Leone vi presiedette per mezzo dei suoi legati. A rendere il dovuto
omaggio al venerando consesso e al Pontefice che lo aveva ordinato, vi
intervennero anche l'imperatore e l'imperatrice.
Fin dal principio si lesse una lettera di San Leone che condannava
l'eresia di Eutiche. Questa lettera fu approvata ad una voce : — Noi tutti crediamo così, — esclamarono i vescovi. — Pietro
ha parlato per bocca di Leone, sia scomunicato chiunque non crede così.
Venne perciò condannato Eutiche e deposto un certo Dioscoro che
professava gli stessi errori. Fu definito che vi sono in Gesù
Cristo due nature, la natura divina e la natura umana, distinte fra dì
loro, ed unite nella stessa persona. (Bosco, Storia Eccl., 117).
FRASE BIBLICA. -
Affida al Signore il tuo peso ed Egli ti sosterrà.
UNA MASSIMA DI DON BOSCO. -
In occasione di tentazione gettatevi ai piedi di Gesù e sarete subito
liberati.
PREGHIERA DEL MESE. -
Venite, o Spirito di sapienza, ed istruite il mio cuore finchè io tenga sempre fisso innanzi agli occhi il mio ultimo fine, ed in tutte quante le mie opere io sia guidato da una buona intenzione. Fate che io ami e cerchi i beni della terra solamente in quanto sono utili all'anima mia, e necessari nei bisogni della vita presente. Concedete che io conosca sempre più e stimi i beni celesti.
Insegnatemi anche la via di conseguirli con maggior sicurezza e di possederli eternamente. Così sia. Pater
noster... (Da il Cattolico provveduto, 1868, don Bosco)
FIORETTO: — Esamina le tue azioni, gli oggetti, i quadri, i libri di casa tua, e togli subito lo scandalo.