UN ANNO
CON DON BOSCO
22° Aprile

139) Come si cancella il peccato originale?
Il peccato originale si cancella col santo Battesimo.
140) Qual'è il peccato attuale?
Il peccato attuale è quello che si commette volontariamente da chi ha l'uso di ragione.
447. - Devozione e peccato...
La sera del 5 gennaio 1865 Don Bosco così parlò: — Un uomo offendeva spesso gravemente Dio, ma non mancava di fare ogni giorno qualche devozione in onore di Maria
Santissima. Una notte gli apparve la Madonna : davanti a Lei c'era un bel giovanetto che Le porgeva un piatto di
cibi delicatissimi, ma erano coperti con un tovagliolo sporco e puzzolente. La Madonna lo invitò a mangiare di quelle vivande, ma quegli: « O Madonna cara, quel tovagliolo è così schifoso che lo stomaco non mi regge a mangiare ». E la Madonna a Lui : « E a me non
possono piacere le tue devozioni per i molti peccati che vai commettendo ». E disparve. Quel poveretto, vinto da quel rimprovero materno, anelò a confessarsi, mutò vita e perseverò nel bene. (M. B.
VIII, 7-8).
448. - La predica sul peccato.
Una mattina del 1858 Don Bosco fece alle prigioniere di Roma la predica sul peccato mortale. È impossibile dire
a parole ciò che successe in quel momento. Dopo aver egli descritto tutti i
benefici che Dio fa
continuamente alle sue creature, le misericordie senza numero con le quali tratta i peccatori, ricordando le offese che continuamente soffre da tanti ingrati cristiani, commosso all'estremo e quasi singhiozzando, interrogava le sue ascoltatici : — E noi lo offenderemo ancora questo buon Dio? Fu sentito allora un profondo sussurìo che diceva: — No, no. E Don Bosco rivoltosi al Crocifisso, riprese: — Signore, le avete sentite : aiutatele ad essere perseveranti.
Vogliono amare Voi e se vi hanno offeso, non sapevano ciò che facessero. Il cappellano entusiasmato narrò al Cardinale presidente, Nicola Clarelli-Paracciani, il gran bene che si era fatto per la predicazione di Don Bosco; e l'Eminentissimo Principe ne fece parola al Papa,
ringraziandolo di aver provvisto così bene ai bisogni delle prigioniere, con l'inviar loro Don Bosco, il quale aveva saputo, col suo santo zelo,
guarire tante piaghe anche incancrenite. Pio IX ne fu contentissimo, perchè col dare a Don Bosco quell'incarico aveva voluto vedere se proprio egli fosse quale gli era stato dipinto e quale gli era apparso la prima volta se lo era veduto davanti. Prese perciò a stimarlo e ad amarlo
grandemente. (M. B. V, 875-876).
FRASE BIBLICA. -
La pietra scartatan dai costruttori è divenuta la pietra d'angolo.
UNA MASSIMA DI DON BOSCO. -
Che cosa vi ha di più bello e caro della confessione? Quale cose vi ha mai in cui più ci abbia beneficati il Signore che in questo? Se noi abbiamo un peccato mortale sulla coscienza, siamo in quel momento destinati all’inferno e finché non ce ne libereremo confessandolo, il nostro posto è sempre all’inferno. Quindi si ha un bel dire, hai tempo per andarti a confessare, lo farai poi quando sarai vecchio. Ma intanto io sono sospeso sulla bocca di questo inferno orribile ed è il Signore che mi tiene sospeso sopra, e lo fa per pura misericordia. Se io continuo ad offenderlo Egli può sdegnarsi e lasciarmi cadere.
PREGHIERA
DEL MESE. - Venite, o Spirito di consiglio, ed assistetemi in tutti gli incontri di questa vita; inclinate il mio cuore al bene, allontanatelo dal male, siatemi guida in tutte le mie incertezze, affinché camminando sempre per la strada dei divini comandamenti giunga al bramato fine della vita eterna. Così sia. Pater
noster...
FIORETTO: Recita gli atti di fede, speranza e
carità.