
31
AGOSTO
SAN
GIUSEPPE D'ARIMATEA e
SAN
NICODEMO
Giuseppe
d'Arimatea emerge nei Vangeli in occasione della
sepoltura di Gesù. È un uomo ricco e onorato, un proprietario terriero che fa
parte del Sinedrio. Secondo Marco, «anche lui aspettava il regno di Dio;.
Matteo va oltre, affermando che era un discepolo del rabbi di Nazaret, Giovanni
specifica «di nascosto per timore dei Giudei».
Ricorre
alla sua posizione altolocata per ottenere da Pilato il corpo di Gesù che,
secondo le abitudini dei romani, doveva essere seppellito in una fossa comune.
"Giuseppe prese il corpo, lo avvolse in un lenzuolo pulito e lo depose nel
suo sepolcro nuovo, che si era fatto scavare nella roccia; rotolata poi una
grande pietra all'entrata del sepolcro, se ne andò". (Mt 27,59-61).
Di
Nicodemo ne parla s. Giovanni nel suo Evangelo, egli era Dottore della
Legge e membro del Sinedrio (supremo organo giudiziario ebraico di
Gerusalemme); in occasione della prima Pasqua, anno 28 della nostra era,
Gesù era venuto a Gerusalemme operando vari miracoli, Nicodemo
impressionato da ciò, lo andò a trovare di notte per avere un incontro
chiarificatore.
In seguito Nicodemo richiamerà i componenti del Sinedrio quando cercheranno di
impossessarsi violentemente di Gesù nei suoi ultimi mesi di vita,
invitandoli ad
agire con saggezza, ad ascoltare una persona prima di condannarla. Infine
lo ritroviamo sul Golgota insieme a Giuseppe d’Arimatea, che
provvede alla sepoltura di Gesù.

PREGHIERA
O Dio, che nella tua infinita bontà hai scelto
Giuseppe d'Arimatea (e Nicodemo) per seppellire in un sepolcro nuovo il corpo
del tuo amatissimo Figlio deposto dalla croce, fa che noi, fatti simili e sepolti insieme con lo stesso tuo Figlio nella morte, risorgiamo insieme con lui alla vita che non ha fine. Egli è Dio e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREGHIERA
Signore
Gesù,
Giuseppe
d'Arimatea
non ebbe timore di esporsi ai pericoli
osando
richiedere il tuo corpo.
Fa'
che con l'affetto del tuo discepolo
e
con uguale coraggio
non temiamo di esporre noi stessi
nel
prenderci cura amorevole
delle membra sofferenti del tuo Corpo.

PREGHIERA
A SAN NICODEMO
O glorioso Protettore San Nicodemo,
tu, che fosti grande nella santità, sii il difensore delle anime nostre in questi tempi tanto calamitosi per la fede, allontana da noi tutti i nemici spirituali e temporali, e guidaci sul retto sentiero della carità verso Dio e verso il prossimo.
Tu, che avesti la bella sorte di conoscere il Redentore Divino, di essergli discepolo e confidente, di deporlo dalla Croce e di dargli onorata sepoltura; deh ! per questi grandi meriti, impetraci la grazia di essere forti nella fede e costanti nella tua divozione.
Finalmente, o caro nostro Santo, fa che noi imitando qui sulla terra le tue virtù, potremo venire un giorno a partecipare in Cielo della tua gloria per tutta l'eternità. Così sia.

|
|