
..
SIMONE
SRUGI
Venerabile
Salesiano
coadiutore
nato
a Nazareth, 27 giugno 1877
† Beitgemal, 27 Novembre 1943
Simone
Srugi nacque a Nazareth il 27 giugno 1877, ultimo di dieci figli. A soli
3 anni perse entrambi i genitori in pochi mesi, e fu affidato alla
nonna. Nel 1888 si inserì nell'orfanotrofio cattolico di Betlemme,
diretto da don Belloni. Simone vi si trovò così bene che, a 16 anni,
chiese di diventare salesiano. Fu mandato nell’Oratorio-Scuola
Agricola di Beit Gemál, dove completò i suoi studi e fece il noviziato
consacrandosi salesiano coadiutore. Vi trascorrerà tutta la vita,
lavorando instancabilmente per cinquant’anni. Svolge tante attività e
con tanto amore! È il maestro di scuola di molti piccoli mussulmani, fa
il mugnaio, è infermiere; se è scoppiata una lite fa da arbitro e da
operatore di pace. Tutti sentono che Srugi comunica con Dio sul serio.
Si nutre di eucaristia e di vangelo. Il tempo libero lo passa davanti al
Santissimo. Quando nel 1908 don Rua visitò la casa di Beit Gemàl,
disse: "Seguitelo bene, registrate le sue parole e i suoi atti,
perchè si tratta di un santo". Morì consumato dal lavoro e dalla
malaria il 27 novembre 1943, a 66 anni. I funerali furono un'apoteosi.
La sua umile salma riposa a Beitgemal presso la tomba gloriosa di santo
Stefano.
PREGHIERA
Preghiera
per la Beatificazione
O
Gesù, Verbo incarnato,
che da Nazareth al Calvario,
hai rivelato agli uomini
l’eterno amore del Padre
facendo del bene a tutti,
degnati di glorificare
il tuo umile concittadino
Simone Srugi,
esempio luminoso
della tua bontà e sollecitudine
verso i poveri e i sofferenti.
Fiduciosi nella tua misericordia
e nella sua intercessione,
ti preghiamo di concederci la grazia…
che di tutto cuore ti domandiamo
Per
relazioni di grazie, rivolgersi al Postulatore Generale dei Salesiani di
D. Bosco:
Via
della Pisana 1111 00163 Roma
Indice di tutte le pagine dedicate alla Famiglia Salesiana:
qui
|
|