UN ANNO CON DON BOSCO
23° Gennaio
28) Quali sono le verità rivelate da Dio?
Le verità rivelate da Dio sono principalmente quelle « compendiate » nel « Credo » o « Simbolo Apostolico » e si chiamano «verità di fede», perchè dobbiamo crederle con piena fede come insegnate da Dio, il quale nè s'inganna nè può ingannare.
128. - Divisione degli Apostoli e loro simbolo di fede.
Gli Apostoli cominciarono, come fu detto, a predicare il Vangelo nella Giudea, non allontanandosi gran fatto gli uni dagli altri : ma quando conobbero giunto il tempo di portar la luce della verità a tutte le nazioni, determinarono di separarsi, dividendosi tra di loro in certo modo il mondo, e scegliendosene ciascuno una parte ove esercitare l'apostolico ministero. Prima per altro si radunarono insieme e di comune accordo fecero un compendio della cristiana religione che pervenne fino a noi sotto al nome di Simbolo Apostolico detto volgarmente il Credo. Dopo di che si separarono per andare a portar il Vangelo nelle varie parti della terra. San Pietro dopo essersi fermato per tre anni circa a Gerusalemme, costrettovi dalla persecuzione si trasferì in Antiochia che allora era la capitale dell'Oriente. Quivi il numero dei fedeli crebbe a segno, che essi per distinguersi dagli altri cominciarono a chiamarsi Cristiani, che vuol dire seguaci di Gesù Cristo. Da Antiochia San Pietro andava a predicare nelle città vicine e nei paesi, e dopo sette anni si recò a Roma nell'anno 42 dell'era cristiana. San Paolo portò la fede nell'Arabia, nell'Asia minore, nella Macedonia, nella Grecia, quindi andò a raggiungere San Pietro nella capitale del romano impero. San Tommaso annunziò Gesù Cristo ai Parti e nelle Indie; San Giovanni Evangelista si fermò specialmente nell'Asia Minore. Sant'Andrea predicò agli Sciti e fu coronato del martirio in Patrasso, città della Grecia. San Filippo andò nell'Asia maggiore, San Bartolomeo nell'Armenia, ove soffrì un martirio atrocissimo, essendo stato scorticato vivo. San Matteo lavorò molto per la conversione degli Etiopi e andò a coronare il suo apostolato col martirio nella Persia; San Giacomo il maggiore nella Giudea e si crede anche nella Spagna ; San Giuda Taddeo, fu predicatore della fede nell'Arabia, nella Mesopotamia e nell'Armenia; San Mattia nell'Etiopia. Così in meno di trent'anni dopo la prima predicazione del Vangelo fatta da San Pietro in Gerusalemme il vero Dio. ebbe adoratori in tutte le parti del mondo allora conosciuto. (Bosco, Storia Eccl., 20).
FRASE BIBLICA. - In Dio confido, non avrò timore.
UNA MASSIMA DI DON BOSCO. — Saremo ossequiosissimi alla vostra Cattedra Apostolica in tutto, in ogni tempo in ogni luogo, dove ci chiamerà il Signore.
PREGHIERA DEL MESE: - Signore Iddio onnipotente, vi ringrazio dei lumi che la vostra parola ha portato alla mia mente, e degli affetti che mi ha destato nel cuore. Datemi grazia che essa produca in me un frutto centuplo, cosicché io riporti piena vittoria sulle mie cattive inclinazioni, e la mia fede divenga sempre più operosa, l'amore a voi sempre più infiammato ed efficace, la virtù sempre più perfetta e costante. Fate che io non mi contenti solamente di conoscere la vostra dottrina, ma con una fedeltà costante sino al termine della mia vita la metta in pratica. Così sia. (Da il Cattolico provveduto, 1868, don Bosco)
FIORETTO: — Recita sette Gloria, in onore e in ricordo delle sette allegrezze e dolori di S. Giuseppe.
Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria CLICCA QUI