UN ANNO CON DON BOSCO
25° Gennaio
33) Come si fa il segno della Croce?
Il segno della Croce si fa portando la mano destra alla fronte e dicendo: «In nome del Padre»; poi al petto, dicendo : « e del Figliuolo » ; quindi alla spalla sinistra e alla destra, dicendo: « e dello Spirito Santo »; e si termina con le parole : « Così sia ».
130. - Il primo atto di Nostra Santa Religione.
Niella Buona Notte del 25 agosto 1876, Don Bosco prese a dire: — Ho da avvertirvi di mettere bene in pratica il primo atto di nostra santa Religione : il segno della Santa Croce. Alcuni pare che caccino via le mosche, altri omettono di portare la mano da una spalla all'altra, altri si tirano una linea dalla fronte al petto. Non è così che si deve fare. Si deve mettere prima la mano destra distesa sulla fronte, e non solamente toccarla con la punta delle dita, e dire : « Nel nome del Padre » ; poi al petto, dicendo : « e del Figliuolo » ; quindi si porta alla spalla sinistra, e da questa alla spalla destra, dicendo: «e dello Spirito Santo ». E congiungendo poscia le due mani, si dice : « Così sia ». (M. B. XII, 365).
131. - Lasci che provi.
Nel maggio del 1877 venne da Don Bosco la signora Longhi conducendo sua figlia Giuseppina, che, per aver provato uno spavento in seguito a minacce, era diventata muta. Don Bosco, fatta inginocchiare la madre, benedisse l'ammalata, quindi la invitò a fare il segno della Croce. Essa si accinse a farlo con la sinistra, perchè la destra le si era paralizzata quando aveva persa la parola. — Non con la sinistra, ma con la destra ! — disse Don Bosco. — Non può! — rispose la madre. — Lasci, lasci che provi con la destra. La fanciulla fece speditamente il segno di Croce. — Brava! — disse Don Bosco — l'hai fatto bene; ma non hai detto le parole. Su, rifallo e di' con me: In nome del Padre e del Figliuolo e dello Spirito Santo. La fanciulla, muta da un mese, guarita perfettamente, ripetè le parole. (M. B. XIII, 222).
FRASE BIBLICA. - Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo.
UNA MASSIMA DI DON BOSCO. — A proposito di abitudini buone (segno della croce in cortile) raccomanda di non introdurre di quelle che agli occhi dei cattivi potessero aver l’aria di pratiche superstizione.
PREGHIERA DEL MESE: - Signore Iddio onnipotente, vi ringrazio dei lumi che la vostra parola ha portato alla mia mente, e degli affetti che mi ha destato nel cuore. Datemi grazia che essa produca in me un frutto centuplo, cosicché io riporti piena vittoria sulle mie cattive inclinazioni, e la mia fede divenga sempre più operosa, l'amore a voi sempre più infiammato ed efficace, la virtù sempre più perfetta e costante. Fate che io non mi contenti solamente di conoscere la vostra dottrina, ma con una fedeltà costante sino al termine della mia vita la metta in pratica. Così sia. (Da il Cattolico provveduto, 1868, don Bosco)
FIORETTO: — In chiesa, o in casa, recitiamo tre Pater domandando a Maria che ci ottenga l'amore all'orazione.
Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria CLICCA QUI