UN ANNO CON DON BOSCO

 

6° Febbraio

 

55) Come sappiamo che esistono puri spiriti creati? 

 

Che esistono puri spiriti creati lo sappiamo dalla Fede. 

 

151. - Viaggio indimenticabile. 

 

Il 31 agosto 1844 la moglie dell'ambasciatore del Portogallo doveva  andare da Torino a Chieri per affari. Prima di partire volle confessarsi,  e andò per questo a San Francesco. Non trovando il confessore ordinario, e avendo visto un giovane prete tutto raccolto, domandò di confessarsi da lui. Per penitenza Don Bosco le ordinò di fare alcune elemosine.  — Non posso, — rispose la signora. E Don Bosco:  — Lei non può, mentre possiede tante ricchezze? (N. B. La penitente gli era affatto sconosciuta, e vestiva dimessamente).  La signora, sorpresa, spiega adducendo il motivo del viaggio. Allora Don Bosco: — Preghi con tre Angele Dei il suo Angelo custode,  perchè l'assista, la preservi da ogni male, sicché non abbia a spaventarsi  nel fatto che oggi le accadrà.  La signora parte in carrozza con la figlia e la domestica. Dopo un  bel pezzo di strada i cavalli imbizzariscono, corrono all'impazzata; il  cocchiere non riesce a tenerli; la carrozza urta in un mucchio di pietre  e si rovescia; la signora gettata mezzo fuori è trascinata colla testa e  colle braccia per terra. In tanto pericolo invoca l'aiuto del suo Angelo  Custode, ed improvvisamente i cavalli si fermano. Accorre gente, ma la  signora, la figlia e la domestica escono da sole dalla carrozza incolumi,  anzi, dopo aver ringraziato il Signore, continuano il cammino a piedi,  essendo la vettura ridotta in condizioni miserrime. (M. B. II, 168-171). 

 

FRASE BIBLICA. - Tu, o Signore, dòmini tutto! 

 

UNA MASSIMA DI DON BOSCO. - Invoca il tuo angelo nelle tentazioni.

 

PREGHIERA DEL MESE. - Venite, o Spirito di sapienza, ed istruite il mio cuore finchè io tenga sempre fisso innanzi agli occhi il mio ultimo fine, ed in tutte quante le mie opere io sia guidato da una buona intenzione. Fate che io ami e cerchi i beni della terra solamente in quanto sono utili all'anima mia, e necessari nei bisogni della vita presente. Concedete che io conosca sempre più e stimi i beni celesti. Insegnatemi anche la via di conseguirli con maggior sicurezza e di possederli eternamente. Così sia. Pater noster... (Da il Cattolico provveduto, 1868, don Bosco)

 

FIORETTO: — Rinunzia a tutto piuttosto che perdere l'anima.

 

Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria CLICCA QUI

 

 

CAPPELLINA

 

 

 

 Sito versione Desktop