UN ANNO CON DON BOSCO
1° Marzo
82) Da chi nacque Gesù Cristo?
Gesù Cristo nacque da Maria sempre Vergine, la quale perciò si chiama ed è vera « Madre di Dio ».
250. - Concilio 3° ecumenico.
Nestorio. — Il terzo Concilio generale è l'Elfesino, così appellato perchè celebrato nella città di Efeso. È anche detto Concilio di Maria, perchè in esso fu definito, che Maria è veramente madre di Dio, e perchè si tenne in una chiesa a lei dedicata. Esso venne convocato per condannare le empietà e bestemmie di Nestorio vescovo di Costantinopoli. Invece di farla da pastore egli si convertì in lupo rapace predicando e sostenendo che in Gesù Crisfo sono due persone, cioè due figliuoli, il figliuolo di Dio, ossia il Verbo, e il figliuolo dell'uomo, ossia il Cristo. Da questo primo errore ne deduceva un secondo, cioè che Maria Santissima non si può nè devesi punto chiamare madre di Dio, ma solamente madre del Cristo, che secondo lui non era altro che uomo, non deipara, ma cristipara. Tale fu l'orrore che i cristiani sentirono di queste bestemmie che la prima volta che le udirono nella cattedrale di Costantinopoli, fuggirono di chiesa. San Cirillo, patriarca di Alessandria, venutone in cognizione, scrisse a Nestorio una lettera caritatevole, colla quale cercava di persuaderlo a desistere dall'empio errore. Ma il superbo rispose con insolenza. Allora San Cirillo, indotto, come dice egli stesso, dall'antica consuetudine delle chiese di comunicare ogni cosa al Sommo Pontefice, denunziò a San Celestino I gli errori di Nestorio, supplicandolo di provvedere qualche rimedio a quei mali colla sua autorità. Il Papa esaminò la questione e trovata la dottrina di Nestorio erronea e contraria a quella della Chiesa, da prima lo ammonì, poscia minacciò di scomunicarlo se non rientrava in se stesso. Ma nulla valsero nè le preghiere, nè le minacce. Il mansueto Pontefice, volendo tentare l'ultima prova verso l'ostinato Nestorio, convocò un Concilio generale in Efeso, e non potendolo presiedere in persona, vi deputò fra gli altri lo zelante San Cirillo. Il Concilio si aprì il 22 giugno 431 e i vescovi accorsi furono circa 200. Gli errori di Nestorio vennero condannati e fu definito che in Gesù Cristo vi è una sola persona e che è la divina, e che la santissima Vergine è realmente madre di Dio: il che arrecò un grande giubilo a tutti i fedeli. Per propagare e conservare la memoria di questa definizione i padri del Concilio composero la seconda parte dell'Ave Maria, onde porgere ai fedeli un mezzo facile per onorare e professare la divina maternità di Maria. (Bosco, Storia Eccl., 117).
FRASE BIBLICA. - L'amore del Signore è per sempre.
UNA MASSIMA DI DON BOSCO. - Una cosa che abbiamo fra di noi in modo specialissime, e non la conosciamo abbastanza, si é la protezione di Maria e quanto sia efficace il ricorrere a questa buona Madre.
PREGHIERA DEL MESE. - Venite, o Spirito d'intelletto, ed illuminate l'anima mia, affinchè io conosca e creda, come si conviene, i misteri della fede, conformi ad essi la mia vita con riconoscenza ed amore, e finalmente giunga a contemplarli al lume della eterna luce arrivando alla perfetta cognizione di Voi, del Padre e del Figliuolo. Così sia. Pater noster... (Da il Cattolico provveduto, 1868, don Bosco).
FIORETTO: — Bacia il Crocifisso; lungo il giorno ripeti: Gesù Cristo crocifisso, abbi pietà di me.
Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria CLICCA QUI