UN ANNO
CON DON BOSCO
31° Gennaio
42) Qual è la seconda Persona della Santissima Trinità?
La seconda Persona della Santissima Trinità è il « Figliuolo ».
43) Qual è la terza Persona della Santissima Trinità?
La terza Persona della Santissima Trinità è lo « Spirito Santo».
144. - La venuta dello Spirito Santo.
Finita l'ultima cena, Gesù promise che dopo la sua morte e
risurrezione avrebbe loro mandato lo Spirito Santo con queste parole : — Se
amate me, osserverete i miei comandamenti, ed io pregherò il
Padre
celeste, il quale vi manderà lo Spirito di verità. Egli v'insegnerà tutte
le cose, vi rammenterà quanto vi ho detto. Se io non andassi al mio Padre
celeste, lo Spirito Paraclito non verrebbe sopra di voi. Quando egli sia
venuto, vi insegnerà ogni verità. Io vi lascio, vi do la mia pace, ma
non come la dà il mondo. — Quindi, reso grazie al celeste Padre,
uscì coi suoi Apostoli dal cenacolo e si incamminò verso il monte degli
Olivi, poco distante da Gerusalemme. (Bosco, Storia Sacra, 233).
145. -
Devozione allo Spirito Santo.
Per ricordare ai giovani i doni che infonde lo Spirito Santo, Don
Bosco celebrava con singolare pietà la novena e festa di Pentecoste, ed
eccitava i suoi a fare altrettanto. Per più anni egli stesso predicava e
più tardi faceva predicare da altri Sacerdoti in tutte quelle sere e
impartiva la Benedizione col SS. Sacramento. (M. B. III, 236).
FRASE BIBLICA. -
Perdonaci Signore: abbiamo peccato.
UNA MASSIMA DI DON BOSCO. -
Lasciamoci sempre guidare dalla verità.
PREGHIERA
DEL MESE: - Signore Iddio onnipotente, vi ringrazio dei lumi che la vostra parola ha portato alla mia mente, e degli affetti che mi ha destato nel cuore. Datemi grazia che essa produca in me un frutto centuplo, cosicché io riporti piena vittoria sulle mie cattive inclinazioni, e la mia fede divenga sempre più operosa, l'amore a voi sempre più infiammato ed efficace, la virtù sempre più perfetta e costante. Fate che io non mi contenti solamente di conoscere la vostra dottrina, ma con una fedeltà costante sino al termine della mia vita la metta in pratica. Così sia. (Da il Cattolico provveduto, 1868, don Bosco)
FIORETTO: — Invoca sovente: Signore, voglio amarvi, datemi il vostro santo amore.