.

.

Cappellina Home  

 

UN ANNO CON DON BOSCO

28° Febbraio

81) Gesù Cristo è stato sempre? 

 

Gesù Cristo come Dio è stato sempre; come uomo cominciò ad essere dal momento dell'Incarnazione. 

 

249. - Aspettazione di un Messia. 

 

Ottaviano, dopo la battaglia presso il promontorio di Azio, giunto  in Roma depose ogni pensiero di guerra, tutto si occupò nel consolidare  il suo governo e nel rendere la pace al mondo già da tanti anni dalle  guerre agitato e sconvolto. Siccome il nome di Dittatore era venuto in  dispregio, egli prese il modesto titolo d'Imperatore, titolo col quale i  soldati d'ordinario salutavano i loro capi dopo la vittoria. Aggiunse al nome di Ottaviano quello di Augusto. Alle guerre civili, alle proscrizioni, alle stragi sottentrò l'ordine, la sicurezza, l'abbondanza. La pace  che in quel tratto tutto il mondo godeva, l'universale aspettazione in cui  vivevano tutte le nazioni di un maestro, che dal cielo venisse ad ammaestrare gli uomini, indicavano prossimo il momento predetto nei libri santi  che tutti i popoli della terra per mezzo di un Salvatore dovevano essere  chiamati alla conoscenza del vero Dio.  Pertanto circa l'anno del mondo 4000, di Roma 752, del regno di  Augusto 45, nacque il Messia. Augusto senza che lo sapesse concorse  all'adempimento dei divini decreti, poiché egli ordinò un censimento, ossia la  numerazione di tutti i sudditi del vastissimo romano impero; la qual  cosa obbligò Maria Santissima e San Giuseppe a recarsi in Betlemme,  città della Giudea. Quivi secondo le profezie nacque Gesù Cristo. Salvatore del mondo. (Bosco, Storia d'Italia, IV Ed., 1863, p. 84). 

 

FRASE BIBLICA. - Tu non disprezzi, o Dio, un cuore contrito e affranto. 

 

UNA MASSIMA DI DON BOSCO. - Miei carissimi figlioli in Gesù Cristo, vicino e lontano io penso sempre a voi. Uno solo è il mio desiderio, quello di vedervi felici nel tempo e nell’eternità.

 

PREGHIERA. — Venite, o Spirito di sapienza, ed istruite il mio cuore finchè io tenga sempre fisso innanzi agli occhi il mio ultimo fine, ed in tutte quante le mie opere io sia guidato da una buona intenzione. Fate che io ami e cerchi i beni della terra solamente in quanto sono utili all'anima mia, e necessari nei bisogni della vita presente. Concedete che io conosca sempre più e stimi i beni celesti. Insegnatemi anche la via di conseguirli con maggior sicurezza e di possederli eternamente. Così sia. Pater noster... (Da il Cattolico provveduto, 1868, don Bosco)

 

FIORETTO: — Ascolta sempre con rispetto, con serietà e buona volontà la Parola di Dio.

 

 

Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria SS. CLICCA QUI

 

 

il Chiostro: indice meditazioni