.

.

Cappellina Home  

 

UN ANNO CON DON BOSCO

19° Marzo

102) Possiamo noi soccorrere e anche liberare le anime dalle pene del Purgatorio? 

 

Possiamo soccorrere e anche liberare le anime dalle pene del Purgatorio con i « suffragi », ossia con preghiere, indulgenze, elemosine e altre opere buone, e soprattutto con la S. Messa. 

 

(...) 

 

308. - Per le anime purganti. 

 

Don Bosco ardeva di una tenerissima carità verso le anime del Purgatorio. Faceva recitare per i defunti preghiere speciali tutti i giorni, nell'esercizio mensile di buona morte, nell'ultimo giorno di carnevale. La sera di Ognissanti, in chiesa, egli assisteva in mezzo ai giovani alla recita del Rosario intero, e sovente lo guidava. Il 2 novembre celebrava l'ufficio funebre per tutti i fedeli defunti. Raccomandava ai giovani in loro favore l'atto eroico di carità. Animava gli infermi e gli afflitti a soccorrere quelle povere anime con l'offrire per esse le loro tribolazioni; ed egli offriva le proprie, unite a continue preghiere. La sua fede era vivissima nell'esistenza del Purgatorio. Nelle istruzioni religiose e nei discorsi famigliari si studiava sovente di dare ai giovani un'idea esatta dell'esistenza e delle pene del Purgatorio, e le descriveva con tanta vivezza di colori, che ispirava in tutto l'uditorio una profonda compassione e un caldo desiderio di pregare e di patire in suffragio delle anime purganti. (M. B. V, 384-385). 

 

(...)

 

310. - Tre Carnevali. 

 

La sera del 4 febbraio 1845, Don Bosco disse: — Voglio che facciamo tre carnevali. Due per noi ed uno per gli altri. Il primo per noi sia per il corpo. Voglio che in questi giorni abbiate qualche cosa di più a tavola; ma di ciò lasciamo il pensiero all'economo. Il secondo per noi sia per risarcire il Signore delle offese che riceve in questi giorni. Santa Gertrude vide Gesù Cristo con accanto San Giovanni evangelista che scriveva le opere buone che dai buoni cristiani si fanno in questi giorni. Il terzo carnevale sia per le anime purganti, con l'acquistare le sante indulgenze. (M. B. VII, 615). 

 

FRASE BIBLICA. - In eterno durerà la sua discendenza. 

 

UNA MASSIMA DI DON BOSCO. - Le indulgenze che acquistate, applicatele alle anime purganti, ché questo sarà il più bel modo di suffragarle. E poi queste preghiere, questo bene che farete alle anime del purgatorio, resta in realtà bene fatto per voi, resta come il cibo che si dona alla bocca, la quale lo gusta, ma in realtà nutrisce la mano stessa che la porge, la persona stessa che lo prende.

 

PREGHIERA DEL MESE. - Venite, o Spirito d'intelletto, ed illuminate l'anima mia, affinchè io conosca e creda, come si conviene, i misteri della fede, conformi ad essi la mia vita con riconoscenza ed amore, e finalmente giunga a contemplarli al lume della eterna luce arrivando alla perfetta cognizione di Voi, del Padre e del Figliuolo. Così sia. Pater noster... (Da il Cattolico provveduto, 1868, don Bosco). 

 

FIORETTO: - Le sette allegrezze e i sette dolori di S. Giuseppe; fa una visita al suo altare.

 

 

Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria SS. CLICCA QUI

 

 

il Chiostro: indice meditazioni