.

.

Cappellina Home  

 

UN ANNO CON DON BOSCO

3° Aprile

119) Quali sono i mezzi di santità e di salute eterna che si trovano nella Chiesa ? 

 

I mezzi di santità e di salute eterna che si trovano nella Chiesa, sono la vera « fede », il « Sacrificio » e i « Sacramenti » e gli « aiuti spirituali scambievoli », come la preghiera, il consiglio, l'esempio. 

 

(...) 

 

384. - La via della perfezione. 

 

A un giovane che gli domandava in qual modo avrebbe potuto progredire nella via della perfezione, Don Bosco rispose : « Ubbidienza cieca ; osservanza di tutte le regole della casa; dar sempre buoni consigli ai compagni; far ogni giorno un poco di meditazione; tutto a maggior gloria di Dio, sia che si mangi, che si beva, che ci si diverta, che si studi, che si riposi, ecc. e poi un S e un T, che vuol dire: parlami sovente delle cose dell'anima e palesa sempre tutto; cioè confidenza illimitata nel Superiore ». (M. B. VIII, 750). 

 

385. - Il consiglio dei Superiori. 

 

« Chi segue i consigli dei Superiori e si regola secondo i loro ammonimenti finisce sempre per esserne contento. Chi vuole invece andar contro a quanto i Superiori gli dicono andrà sempre a capitar male. E ciò perchè il Signore ha posto i Superiori in suo luogo, e dà loro le grazie necessarie per dar buoni consigli e condurre a salvamento quelli che loro vengono affidati : e perchè vuol che gli inferiori obbediscano alle voci sue, che Egli fa sentire per mezzo loro ». — Don Bosco. (M. B. XII, 148)

 

Gli aiuti spirituali, il consiglio, l'esempio, ci vengono molte volte dai più giovani e dai più umili. Basta saperli cogliere. 

 

386. - Sempre ubbidiente. 

 

Giovanni Bosco, compiuto il suo dovere di scolaro, preparava i suoi giuochi. Faceva palle di legno e bastoncini per il giuoco della galla (ciri-mela). Durante il giuoco coi compagni non mancavano questioni e risse: Giovanni faceva allora da paciere. Talvolta veniva colpito in viso dalla palla, e allora correva dalla mamma per farsi medicare. Essa gli diceva : — Tutti i giorni ne fai qualcuna! Perchè vai coi compagni cattivi? E Giovannino: — Per questo vado con loro; se ci son io, stanno più buoni, non dicono certe parole. — E intanto vieni a casa con la testa rotta. — È stata una disgrazia. — Sta bene, ma non andare più con loro, hai inteso? — Se è per farvi piacere, non andrò più ; benché, se vado io, fanno come voglio io, e non rissano più. — Già, capisco che verrai a farti medicare altre volte; ma bada che sono cattivi, cattivi. Giovannino, immobile, attendeva l'ultima parola dalla buona mamma, che, dopo aver riflettuto, come se temesse d'impedire un bene, soggiungeva : — Va pure ! (M. B. I, 48-49)-

 

FRASE BIBLICA. - Nell'angoscia t'invoco: salvami, Signore. 

 

UNA MASSIMA DI DON BOSCO. - Volete farvi santi ? Ecco ! La Confessione è la serratura ; la chiave è la confidenza nel confessore. Questo è il mezzo per entrare per le porte del Paradiso. Due sono le ali per volare al Cielo : la Confessione e la Comunione

 

PREGHIERA DEL MESE. - Venite, o Spirito di consiglio, ed assistetemi in tutti gli incontri di questa vita; inclinate il mio cuore al bene, allontanatelo dal male, siatemi guida in tutte le mie incertezze, affinché camminando sempre per la strada dei divini comandamenti giunga al bramato fine della vita eterna. Così sia. Pater noster... 

 

FIORETTO: — Domanda la grazia di una vera risurrezione; Signore, prima morire che peccare.

 

 

Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria SS. CLICCA QUI

 

 

il Chiostro: indice meditazioni