.

.

Cappellina Home  

 

UN ANNO CON DON BOSCO

4° Aprile

120) I mezzi di santità e di salute eterna sono comuni a tutti gli uomini? 

 

I mezzi di santità e di salute eterna sono « comuni » a tutti gli uomini che appartengono alla Chiesa, cioè ai « fedeli », i quali negli scritti apostolici son detti « santi » ; perciò l'unione e partecipazione loro a quei mezzi è « Comunione di santi » in cose sante. 

 

387. - Madre dei Santi. 

 

Nell' introduzione alla vita di San Pancrazio, scritta nel 1850, Don Bosco conferma il dogma del culto dei Santi. Tra l'altro scrive: « Letto re, qui vi avrai un giovanetto, che, in via meravigliosa condotto alla Fede di Cristo, in tenera età sigillò col proprio sangue la fede, da poco tempo abbracciata. La qual cosa è un novello argomento della divinità e santità di nostra religione, poiché Dio solo può infondere tanto coraggio e tanta costanza in un nobile giovine, ricco, lusingato dall'età, dalle promesse, dagli onori e dai piaceri. Vorrei anche, o cattolico lettore, che tenessi bene a mente, la sola cattolica religione aver veri martiri, che sono come altrettanti testimoni della verità della medesima religione, che in ogni tempo ed in tanti luoghi la conobbero divina e santa, e col prezzo della loro vita la predicarono e la confermarono. Il non avere le sette acattoliche né martiri né santi né miracoli né santuari è cagione che portano con sè un'avversione verso i santi, verso le reliquie e verso i santuari, dove le reliquie, le immagini dei santi sono venerate, e dove Dio a intercessione dei suoi eletti concede i suoi celesti favori. Iddio, che è infinitamente buono e in pari tempo meraviglioso nei suoi santi, inspiri il coraggio ai cattolici per seguire la strada di tanti milioni di santi martiri, confessori, vergini e penitenti che ci hanno preceduto ». (M. B. V, 447-448). 

 

FRASE BIBLICA. - Il Signore ci custodisce come un pastore il suo gregge.

 

UNA MASSIMA DI DON BOSCO. - Volete che si frequenti la confessione nelle vostre chiese? Fate due cose: 1.parlate con frequenza dal pulpito; 2. Date comodità ai fedeli di confessarsi.

 

PREGHIERA DEL MESE. - Venite, o Spirito di consiglio, ed assistetemi in tutti gli incontri di questa vita; inclinate il mio cuore al bene, allontanatelo dal male, siatemi guida in tutte le mie incertezze, affinché camminando sempre per la strada dei divini comandamenti giunga al bramato fine della vita eterna. Così sia. Pater noster... 

 

FIORETTO: - Esaminati sulla passione dominante e combattila risolutamente.

 

 

Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria SS. CLICCA QUI

 

 

il Chiostro: indice meditazioni