.

.

Cappellina Home  

 

UN ANNO CON DON BOSCO

7° Aprile

123) I beati del paradiso e le anime del purgatorio sono nella comunione dei santi? 

 

I beati del paradiso e le anime del purgatorio sono anch'essi nella comunione dei santi, perchè, congiunti tra loro e con noi dalla carità, ricevono gli uni le nostre preghiere e le altre i nostri suffragi, e tutti ci ricambiano con la loro intercessione presso Dio. 

 

393. - Preso per il ciuffo. 

 

Un certo Donato Edoardo soffriva da un anno e mezzo un forte mal d'occhi. Don Bosco finalmente lo volle guarito, e, chiamato il giovane : — Voglio — gli disse — che prendiamo Savio Domenico per il ciuffo e non lo lasciamo più andare, finché ci abbia ottenuto da Dio la tua guarigione. Sì, tu prega tutti i giorni di questa novena Savio Domenico, affinchè interceda per te e ti impetri questa grazia. Procura di trovarti in tale stato da poter fare la Santa Comunione ogni mattina. La sera poi, prima di coricarti, dirai così: «Savio Domenico, prega per me!». E aggiungi un Ave Maria. Donato promise, e compì le pie pratiche. In pochi giorni fu completamente guarito. (M. B. VI, 316-317). 

 

394. - San Pietro e San Paolo in sogno. 

 

Don Bosco durante la notte del 13 febbraio 1884 fece un sogno, che poi raccontò. Gli parve di essere in una casa, dove incontrò San Pietro e San Paolo. Sorridevano a Don Bosco, e presero a parlare dell'Oratorio e dei giovani. Poi all'improvviso San Pietro lo interroga: — E la vita di S. Pietro? Parimenti San Paolo: — E la vita di S. Paolo? — È vero, — confessò Don Bosco in atto di umile scusa. Infatti egli aveva divisato di ristampare quelle due vite, ma poi la cosa gli era caduta interamente dalla memoria. — Se non fai presto non avrai più tempo, — l'avvertì San Paolo. Frattanto essendosi San Pietro scoperto il capo e tiratosi in disparte, si pose in atto di preghiera dinanzi ad una specie di altare. San Pietro con voce alta e armoniosa, ma senza canto, pregò così : — Gloria a Dio Padre Creatore, a Dio Figlio Redentore, gloria a Dio Spirito Santo Santificatore. A Dio solo sia onore e gloria per tutti i secoli dei secoli. A te sia lode, o Maria. Il Cielo e la terra ti proclamano loro Regina. Maria... Maria... Maria... Pronunciava questo nome con una pausa tra una esclamazione e l'altra, e con tale espressione di affetto e con un crescendo siffatto di commozione da non potersi descrivere; sicché si piangeva di tenerezza. Alzatosi San Pietro, andò a inginocchiarsi nello stesso luogo San Paolo, che con voce distinta si diede egli pure a pregare così: — Oh, profondità degli arcani divini! Gran Dio, i tuoi segreti sono inaccessibili ai mortali. Soltanto in Cielo essi ne potranno penetrare la profondità e la maestà, accessibile unicamente ai celesti comprensori. Dio uno e trino, a te sia l'onore, la salute e rendimento di grazie da ogni punto dell'universo. Il tuo nome, o Maria, sia fra tutti lodato e benedetto. I santi cantano in Cielo la tua gloria, sulla terra Tu sei per tutti l'aiuto, il conforto, la salvezza! Regina sanctorum omnium, alleluia alleluia! Don Bosco raccontando il sogno concluse : — Questa preghiera, per il modo di proferire le parole, produsse in me tale commozione che ruppi in pianto, e mi svegliai. Dopo mi rimase nell'anima un'indicibile consolazione. (M. B. XVII, 28-29). 

 

FRASE BIBLICA. - La mia bocca, Signore, racconterà la tua salvezza.

 

UNA MASSIMA DI DON BOSCO. - Le indulgenze che acquistate, applicatele alle anime purganti, che questo sarà il più bel modo di suffragarle. Usate loro questa carità specialmente a quelle dei vostri parenti. E poi queste preghiere, questo bene che farete alle anime del purgatorio, resta in realtà bene fatto per voi resta come il cibo che si dona alla bocca, la quale lo gusta, ma in realtà nutrisce la mano stessa che lo porge, la persona stessa che lo prende.

 

PREGHIERA DEL MESE. - Venite, o Spirito di consiglio, ed assistetemi in tutti gli incontri di questa vita; inclinate il mio cuore al bene, allontanatelo dal male, siatemi guida in tutte le mie incertezze, affinché camminando sempre per la strada dei divini comandamenti giunga al bramato fine della vita eterna. Così sia. Pater noster... 

 

FIORETTO: - Pensa allo squillo della risurrezione: tre Pater a S. Michele, perché ti difenda nel dì del giudizio.

 

 

Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria SS. CLICCA QUI

 

 

il Chiostro: indice meditazioni