UN ANNO CON DON BOSCO

 

25° Marzo

 

110) La Chiesa perchè è Cattolica? 

 

La Chiesa è Cattolica, cioè universale, perchè è « istituita  » e « adatta » per « tutti » gli uomini e « sparsa » su « tutta » la terra. 

 

336. - Ecclesia Mater. 

 

Nel 1885, il 2 luglio, Don Bosco raccontò un sogno. « Mi parve di essere innanzi ad una montagna elevatissima, sulla cui vetta stava un Angelo splendidissimo. Intorno al monte vi era un vasto regno di genti sconosciute. L'Angelo con la destra teneva sollevata in alto una spada, che splendeva come fiamma vivissima, e con la sinistra mi indicava le regioni all'intorno. Mi diceva: L'Angelo di Arfaxad vi chiama a combattere le battaglie del Signore e a radunare i popoli nei granai del Signore. Una turba meravigliosa di Angeli lo circondava. Intorno alla montagna, ai piedi di essa e sopra i suoi dorsi abitava molta gente. Tutti parlavano fra di loro un linguaggio sconosciuto, che io non intendevo. Solo capivo ciò che diceva l'Angelo. Non posso descrivere quello che ho visto. Vedevo oggetti separati, simultanei, i quali trasfiguravano lo spettacolo che mi stava dinanzi. Quindi ora mi pareva la pianura della Mesopotamia, ora un altissimo Monte; e quella stessa montagna, su cui stava l'Angelo di Arfaxad, ad ogni istante prendeva mille aspetti, fino a sembrare ombre vagolanti quelle genti che l'abitavano. Innanzi a questo monte e in tutto questo viaggio mi sembrava di essere sollevato ad una altezza sterminata. Chi può esprimere a parole quell'altezza, quella larghezza, quella luce, quel chiarore, quello spettacolo? In questa e nelle altre vedute vi erano molti che ci accompagnavano e mi incoraggiavano, e facevano animo anche ai Salesiani, perchè non si fermassero nella loro strada. Quindi mi parve di essere nel centro dell'Africa, in un vastissimo deserto, ed era scritto in terra a grossi caratteri trasparenti Negri. Nel mezzo vi era l'Angelo di Cam, il quale diceva : — Cessabit maledictum : e la benedizione del Creatore discenderà sopra i riprovati suoi figli. Finalmente mi parve di essere in Australia. Qui pure vi era un Angelo senza nome. Egli guidava e faceva camminare la gente verso mezzodì. L'Australia non era un continente, ma un aggregato di isole. Una moltitudine di fanciulli che là abitavano, tentavano di venire verso di noi, ma erano impediti dalla distanza e dalle acque. Tendevano però le mani verso Don Bosco e i Salesiani, dicendo: — Venite in nostro aiuto! Perchè non compite l'opera che i vostri padri hanno incominciata? Molti si fermarono; altri con mille sforzi passarono in mezzo ad animali feroci e vennero a mischiarsi coi Salesiani, che io non conoscevo, e si misero a cantare: Benedictus qui venit in nomine Domini. Mi pare che tutto questo insieme indicasse che la Divina Provvidenza offriva una porzione del campo evangelico ai Salesiani, ma in tempo futuro. Le loro fatiche otterranno tutto perchè la mano del Signore sarà costantemente con loro, se non demeriteranno i suoi favori. (M. B. XVII, 643-645). 

 

337. - La Chiesa madre di tutti

 

Teodorico, re d'Italia, era ariano, ma rispettava molto i Papi e la cattolica religione. Ma siccome un re che non ha la vera religione, nemmeno può avere la vera moralità, così Teodorico sul finire della vita divenne sospettoso e crudele. Obbligò Papa Giovanni I ad andare a Costantinopoli per chiedere a Giustino imperatore che gli ariani suoi sudditi potessero liberamente professare la loro religione, e fossero ristabiliti nelle loro chiese; minacciando che egli tratterebbe i cattolici d'occidente in quella guisa che Giustino avrebbe trattato gli ariani in Oriente. Si appressava il Sommo Pontefice a Costantinopoli, e tutta la città con la croce venne ad incontrarlo alla distanza di dodici miglia. Giustino stesso inginocchiato ai suoi piedi gli prestò quell'onore che si conviene al Vicario di Gesù Cristo. Giustino considerato il pericolo dei cattolici d'occidente promise di lasciare in pace gli ariani d'oriente, ed accommiatò il Pontefice facendogli ricchi doni per le chiese di Roma. Il Papa si recò a Ravenna per ragguagliar Teodorico dell'esito felice della sua ambasciata; ma Teodorico, fosse per gelosia degli onori fatti al Papa o fosse perchè il Papa non avesse chiesto (e chiedere non lo poteva) che fossero restituiti all'arianesimo coloro che lo avessero abbandonato per farsi cattolici, fece imprigionare il Pontefice, il quale morì di stento in carcere. (Bosco, Storia d'Italia, IV Ed., 1863, 166-167). 

 

FRASE BIBLICA. - Svelaci le strade misteriose del tuo amore. 

 

UNA MASSIMA DI DON BOSCO. - Chi non ha la chiesa per Madre non può avere Dio per Padre.

 

PREGHIERA DEL MESE. - Venite, o Spirito d'intelletto, ed illuminate l'anima mia, affinchè io conosca e creda, come si conviene, i misteri della fede, conformi ad essi la mia vita con riconoscenza ed amore, e finalmente giunga a contemplarli al lume della eterna luce arrivando alla perfetta cognizione di Voi, del Padre e del Figliuolo. Così sia. Pater noster... (Da il Cattolico provveduto, 1868, don Bosco). 

 

FIORETTO: - Ama e adora Gesù crocifisso. Qualsiasi male, piuttosto che crocifiggerlo di nuovo.

 

Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria CLICCA QUI

 

 

CAPPELLINA

 

 

 

 Sito versione Desktop